Negli anni ’90, quando ero un giovane ragazzino poco più che ventenne ascoltavo una canzone dal titolo 2020 e pensavo a quanto fosse lontano, a quanto tempo doveva ancora passare prima di arrivare a quell’anno.

2020 Speedball è un album dei Timoria in cui l’ambientazione è quella di un futuro prossimo (l’anno 2020, per l’appunto) in cui l’uomo deve andare alla ricerca di un nuovo mondo da colonizzare, viste le condizioni in cui è stato ridotto il proprio pianeta dallo stesso uomo (Europa 3), in cui la nuova droga è la realtà virtuale (2020, SpeedBall, Brain Machine) e vi è un sovraffollamento di falsi artisti e personaggi televisivi che si proclamano i nuovi santoni (Guru).

La presenza di brani che parlano di questa “realtà” è contrapposta da un altro in cui emergono fortemente il bisogno e la ricerca dei veri valori, come l’amicizia, l’amore, la compagnia, l’umiltà e la dignità (Senza far rumore). Rif. Wikipedia.

Oggi invece siamo qui, siamo nel 2020 e la scena mondiale non è tanto diversa da quella presentata nell’album.

Viviamo in un mondo che presenta 3 grandi fratture,

  • Una ecologia, consumiamo 1,5 la capacità del pianeta di rigenerare le risorse,
  • Una economica, la ricchezza mondiale è in possesso di pochissime persone ed
  • Una spirituale, le persone sono alla ricerca di valori

E la ricerca del proprio significato, come persone e come aziende è uno degli obiettivi importanti da porsi per l’anno che abbiamo appena cominciato.

Io quest’anno continuerò ed anzi, migliorerò, quello che ho deciso di fare, quello che per me è il mio significato e obiettivo: la divulgazione dell’Innovazione Sociale, attraverso il metodo Bollino Etico Sociale® nelle imprese italiane e del mondo!

Per pianificare le attività per perseguire il mio significato, in queste vacanze natalizie, ho letto, riposato e fatto un po’ il bilancio di cosa ho fatto io e tutte le persone che collaborano con me nel 2019 per la divulgazione dell’innovazione sociale, ed allora racconto le cose che più mi sono rimaste in mente:

  • Ho imparato il termine disambiguare: la disambiguazione in sintesi è la precisazione del significato di una parola che ne può avare diversi in situazioni e contesti diversi – ho scoperto che io sto disambiguando (si dirà così?) il termine INNOVAZIONE SOCIALE che per me innovazione sociale significa mettere in atto azioni che migliorino la situazione di partenza, con impatto positivo quindi su tre componenti: la persona che fa l’azione, le persone che ricevono l‘azione, il territorio in cui opera l’organizzazione.
  • Ho conosciuto tante, tante, tante nuove persone: sono stati a tanti eventi più o meno pubblici ed ho incontrato davvero tante persone, sto imparando un nuovo modo di relazionarsi con le persone che incontro.
  • Ho iniziato la relazione con persone straordinarie, affascinanti ed allineate.
  • Ho raccontato più di 300 volte che cos’è il Bollino Etico Sociale: è un metodo per lo sviluppo e la valorizzazione di azioni di innovazione sociale, di azioni a impatto positivo. È un’opportunità per distinguersi dal mercato e dalla concorrenza, è un’occasione per presentarsi in modo diverso ai consumatori di oggi ed a quelli di domani, ai lavoratori di oggi e quelli di domani! è oggi un metodo che unisce un mix efficace ed efficiente:
    • L’attività di verifica – attraverso l’auditing
    • La fase generativa e di sviluppo di idee attraverso le tecniche del coaching.
    • La fase di comunicazione delle attività ad impatto positivo e delle performance sociali.
    • La misurazione delle performance attraverso un osservatorio interno e la definizione di indicatori (KPI) di performance sociale.
  • Ho dimenticato di dire che il Bollino Etico Sociale è il mio sogno!
  • Sono stato sul palco di Be Innovation a raccontare di come l’innovazione sia come l’amore – Be Innovation è un evento in cui si condivide, in modo attivo, le grandi opportunità dell’innovazione sociale, del partire dall’Etica per andare oltre, del pensare fuori dagli schemi e della possibilità di costruire nuove risposte ai bisogni e alle sfide della società generando valore condiviso per te stesso e per gli altri. Felicità, relazioni, economia del dono, cinema, musica, cibo, performance e azioni a impatto positivo.
  • Ho condiviso lo stesso palco con altre persone, Sebastiano Zanolli, Andrea Colombo, Claudio Messina, Eleonora Giovanardi, Veruska Gennari, Daniela Di Ciccio, Gianluca Metalli e Omar Pedrini.
  • Ho regalato la mai giraffa di peluche a Omar Pedrini.
  • Ho conosciuto di più il mio corpo e sono entrato in conflitto con i miei diaframmi che mi hanno schienato per qualche giorno a letto ed ho visto da un altro punto di vista cosa significa l’equilibrio (intendo proprio quello fisico….cioè lo stare in piedi dritto…) cosa che diamo per scontata.
  • Sono stato in Veneto, in Toscana, nelle Marche, in Piemonte, ed in Liguria a parlare di Bollino Etico Sociale.
  • Ho iniziato la collaborazione con 20 persone che fino a 9 mesi fa non conoscevo.
  • Ho fatto attività che non neanche avevo in mente.
  • Ho letto 23 libri e da tutti ho portato a casa qualche idea, altrettanti li ho sul comodino…
  • Ho partecipato a 2 corsi di formazione, bellissimi.
  • Mi sento una persona migliore.

Sicuramente, ne sono certo, ho dimenticato un sacco di cose che sono successe nel corso di questo anno, questo però è quello che di getto mi è venuto in mente, questo è quello che mi arrivato mentre scrivevo.

Tutte queste cose le porto nello zaino della vita, sono altri puntini che aggiungo al grafico della vita in attesa, proattiva, di scoprire cosa farò quest’anno, il prossimo e l’altro e l’altro ancora….

Ivan Foina
Ideatore e Innovartiere® presso Bollino Etico Sociale®

Leave a Reply