Da qualche mese a questa parte quando mi capita di fare uno speech in pubblico dico che L’Innovazione (sociale) è come l’Amoree lo dico perché sono convito che l’innovazione, così come l’amore compia, dentro di noi, un percorso evolutivo (passando dall’essere istintiva e consapevole, ma questo non il momento di approfondire…);
Un’altra cosa che mi piace dire è che l’innovazione (sociale) è un modo di Amare e di Amarsi, nel senso che bene e ci fa bene.
L’amore può essere definito come una “dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva ed intuitiva fra persone, volta ad assicurare reciproca felicità”, Dante diceva che “amore … non è altro che unimento spirituale de l’anima e de la cosa amata”;
ho scritto poche settimane fa un altro articolo in cui parlavo di come l’innovazione sia come l’amore, oggi però voglio prendere l’argomenti da un altro punto di vista;
in questo periodo siamo chiamati a stare in casa, ad evitare i contatti con le persone, a cambiare il nostro modo di fare socialità e tutto questo per evitare che ci siano contagi, per preservare noi stessi e gli altri;
in questo momento ci sono persone che stanno morendo o che sono morte sole, senza l’affetto, l’amore dei propri cari, in questo momento anche i lutti sono vissuti in solitudine, così come le lacrime;
in questo momento tante, davvero tante persone si stanno spendendo con donazioni, sostegni ad associazioni, ospedali, enti ed organizzazioni che si stanno occupando di curare le persone malate;
in questo momento stiamo gestendo le nostre relazioni attraverso il telefono o delle web call, magari anche con persone che non sentivamo da un po’…
oggi forse stiamo riscoprendo l’amore per noi stessi e per le persone che conosciamo, da quelle più vicine (e non mi riferisco solo alla famiglia) a quelle più lontane, oggi l’emergenza e anche la paura di sta facendo fare cose che, forse, in condizioni normali non avremmo fatto.
L’amore è il sentimento che tiene viva una persona e muove il mondo, portiamo queste azioni che stiamo facendo fuori da questo periodo e facciamole diventare una buona abitudine delle nostre vite;
- sorridiamo alle persone che incontriamo,
- curiamo le nostre relazioni,
- facciamo cose che abbiano un’utilità positiva per il mondo
- impegnamoci a creare benessere (benessere emotivo, non solo economico) per le persone che ci circondano
- impegnamoci a comunicare bene, in modo rispettoso
- valorizziamo persone e talenti
fare queste azioni e sicuramente altre è un modo di amare le persone, in modo incondizionato, è un modo di portare amore nelle nostre e nelle loro vite, è in modo di amare noi stessi.
AMARE e AMARSI è la proposta che faccio per quest’anno, cerchiamo il modo, ognuno come ritiene, di portare amore nelle vite delle persone, noi stessi compresi.
Ivan Foina – Ideatore e InnovartiereÒper Bollino Etico SocialeÒ