Be Innovation, tradotto significa Essere Innovazione
Essere innovazione, l’ho scritto in un post di qualche settimana fa, per me significa mettersi nella condizione di diventare i creatori di qualcosa di innovativo, generare idee e opportunità, pensare e fare qualcosa che non si è mai fatto prima.
In questo senso mi piace dire essere innovazione: ognuno di noi, con le proprie idee può essere, se lo vuole, un generatore di innovazione, un generatore di qualcosa di nuovo o di diverso.
Be Innovation per noi è anche un momento, un appuntamento, un qualcosa che sia di divulgazione, di condivisione; Be Innovation è una giornata che da tre anni abbiamo pensato di dedicare all’innovazione sociale, al benessere, all’etica, alle relazioni, ecc.
Quest’anno questa giornata dedicata all’innovazione sociale sarà il prossimo 25 settembre – in origine era prevista a maggio ma per le motivazioni che non sto a ripetere qui l’abbiamo spostata.
Quest’anno ancora di più è una giornata importante per noi per tutte le persone che vedono l’innovazione sociale come un’opportunità, come un modo per praticare l’economia del bene.
Be Innovation ci piace definirlo un viaggio, un viaggio che fa toccare vari mondi, quest’anno:
- lo sport, in particolare la pallavolo
- la cucina, quella naturale
- l’amore e l’innovazione
- i futuri e gli scenari
- il gioco, che è una cosa seria
- il linguaggio, le parole e la giraffa
- l’arte, l’espressione delle emozioni attraverso colori e forme
Tutti questi mondi sono legati tra di loro da una cosa, una cosa importante che si chiama innovazione, un diverso modo di guardare le cose, di pensare, di agire – persone di mondi diversi, e tra loro apparentemente distanti, impegnate a lasciare un contributo positivo al mondo ed alle persone!
Questo è essere innovazione, ogni persona, con i propri talenti, le proprie caratteristiche, può essere un innovatore, si tratta di prendersi la responsabilità di esserlo, la responsabilità verso se stessi e verso altre persone di pensare (e di mettere in pratica) qualcosa di diverso.
Spesso si tende a vedere nell’innovazione il risultato delle attività, il prodotto, l’idea, la novità ma io sono convinto che si debba partire dalle persone, dalle emozioni, dai talenti, dai valori.
A Be Innovation le persone ci condivideranno il loro modo si essere innovazione ed il loro modo di contribuire in modo positivo al mondo in cui viviamo.
Be Innovation è anche una giornata dedicate alle persone, perché non ci può essere innovazione senza le persone, le relazioni, i sentimenti e le emozioni, credo infatti che questo sia il tempo del ritorno alla cultura classica, quella dell’uomo al centro, l’uomo (essere umano) come utilizzatore degli strumenti che lo circondano, l’uomo come elemento pensante, creatore della propria vita.
Essere innovazione secondo me significa anche questo, utilizzare la capacità dell’essere umano per creare qualcosa di nuovo, di diverso, nel rispetto del mondo e delle altre persone;
anche questa è una componente importante dell’essere innovazione, il pensare qualcosa che tenga conto del benessere delle altre persone, dell’ambiente, del mondo, solo così possiamo fare innovazione positiva.
Per questo con Be Innovation vogliamo creare qualcosa di positivo ci promettiamo di:
- sorridere
- curare le relazioni
- ascoltare le persone
- comunicare in modo non violento
- realizzare l’evento a impatto zero
- compensare le emissioni di CO2 generate dalla giornata
- giocare, divertirci
- essere protagonisti di una giornata positiva
- essere protagonisti di una trasformazione sociale positiva
- vivere una giornata nella sicurezza delle misure anti Covid
Vogliamo, con questa giornata essere innovazione, adottare in prima persona comportamenti positivi, etici e responsabili, vogliamo essere broadcaster e portavoce di un modo di fare, di pensare, di lavorare nuovo, adatto ai tempi ed in cui le persone sono al centro di tutto.
Tutto questo dipende solo da noi, dalla nostra scelta di fare o non fare qualcosa in ottica positiva, noi abbiamo scelto Be Innovation*
*(per tutti i dettagli relativi a Be Innovation si rimanda al sito web www.beinnovation.it)
Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale