Spillover: l’impatto delle scelte migliori

Queste sono le parole che ho letto sulla copertina di @Millionaire* che riporta anche altre tre parole, che conosco bene e che uso spesso:

  • Etica
  • Sostenibilità 
  • Innovazione    

Spillover significa due cose, entrambi estremamente attuali, una, in biologia, salto di specie, ovvero il passaggio di un agente patogeno da una specie ospite all’altra(dal dizionario Devoto Oli) e l’altra in economia, fenomeno per cui un’attività economica volta a beneficiare un determinato settore o una determinata area territoriale produce effetti positivi anche oltre tali ambiti(dal dizionario Treccani)  

Mi piace concentrarmi di più sulla seconda, che comprende in qualche modo le tre parole Etica, Innovazione e Sostenibilità: è importante che diventiamo consapevoli, come persone, come cittadini, come professionisti e come imprenditori che le nostre azioni hanno un impatto e che questi impatti ne possono generare altri in ambiti diversi.

Per fare un esempio possiamo dire che chi è attente alla sostenibilità ha un effetto diretto legato alle scelte ed ai benefici di prodotti o servizi sostenibili ed altri indiretti che sono ad esempio il risparmio di risorse, la divulgazione di buone pratiche adottate da altri, le azioni di compensazione, ecc.; da un’azione positiva se ne possono generare altre collegate.

Come persone, professionisti ed imprese è necessario che ci confrontiamo con l’etica della responsabilità ed essere consapevoli delle ricadute multiple delle nostre scelte ed azioni.

Oggi è il tempo di unire lo scopo al profitto (Etica), di essere i primi esempi del mondo che si vorrebbe abitare(Sostenibilità) di lasciare andare il “si è sempre fatto così” per creare, generare, sperimentare ed iniziare delle nuove tradizioni (Innovazione) 

Scegliere di fare azioni in una di queste direzioni genera effetti positivi multipli che comprendono anche aree diverse da quelle da cui si è partiti.

La stessa condivisione e divulgazione di idee e progetti può generare effetto spillover: un’idea o un progetto che nasce con un obiettivo, entrando in contatto e mischiandosi con altre idee e progetti ottiene effetti, risultati e impatti diversi da quelli immaginati in partenza.

Parlando di spillover mi viene in mente l’Innovazione Sociale, cioè quel processo per cui si generano e mettono in pratica azioni ad impatto positivo in modo sistemico e strategico, quel modo di gestire le imprese e le professioni ma anche le nostre vite con l’attenzione a fare “del bene” in modo consapevole a essere, come dicevo prima, primi esempi del mondo che vorremmo abitare.

Se vuoi che le persone ti sorridano, sorridi

Se vuoi un ambiente più sano impegnati a inquinare meno 

Se vuoi maggiore profitto impara a dare e ad avere uno scopo

Etica, SostenibilitàInnovazione possono essere parole belle, cool, da dire oppure possono essere la guida delle nostre scelte, i tre pilasti per costruire il nostro domani o meglio, il nostro oggi! 

Oggi possiamo iniziare a costruire una nuova tradizione, oggi può essere il giorno in cui ha inizio il modo di vivere da abitanti del mondo responsabili e consapevoli.

Il mondo che ci aspetta dopo questo effetto spillover dell’emergenza sanitariaè ancora poco definito, sappiamo solo che sarà diverso da prima, sappiamo che l’economia, quella a cui siamo abituati, la scuola, le relazioni sociali e buona parte di quello a cui ci eravamo abituati saranno da modificare.

In un futuro, molto prossimo, così incerto c’è la grande opportunità di essere autori di quello che sarà nuovo e diverso, oggi ognuno di noi può creare un effetto spillover positivo.

Etica, SostenibilitàInnovazione saranno il nostro nuovo mantra, saranno il punto di partenza delle nostre scelte e delle nostre azioni, saranno il motivo per cui fare le cose;

per quanto tempo e quando lo spillover positivoavrà durata ed effetto non lo sappiamo ma una cosa è certa il momento per iniziare è ADESSO

Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale    

* Millionaire num. 11 novembre 2020  

Leave a Reply