È davvero arrivato il momento di farsi guidare dagli InnovArtieri, quelle persone che hanno scelto di portare nella loro vita l’innovazione sociale, cioè il fare delle azioni ad impatto positivo.

L’InnovArtiere infatti è quella persona che “esercita l’arte dell’innovazione sociale attraverso il metodo Bollino Etico Sociale” e che sceglie di portare etica, responsabilità sociale, benessere, sostenibilità, nella propria vita e nella propria attività a professione.   

Etica, responsabilità sociale, benessere, sostenibilità, transizione ecologica fanno ormai parte del nostro vivere quotidiano anche se, come scrivo nel mio libro, nessuno ci ha mandato una qualsiasi notifica per avvisarci – ammesso che ce ne fosse bisogno.

Gli InnovArtieri sono persone che hanno scelto di abbracciare, in prima persona, il fare azioni ad impatto positivo, sono persone libere, curiose, visionarie e che hanno la capacità di far vedere agli altri come sarà il mondo grazie alla loro idea e innovazione, hanno la fantasia di immaginare il mondo come sarà, e fanno azioni in tal senso già oggi.

Sono persone motivate dal loro perché, quelli per cui: “Non conta che cosa fate, ma perché lo fate”.

Agire e muoversi nel mondo nel rispetto del proprio perché significa riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni – o non azioni – e mantenere sempre chiara la nostra priorità, il posto che vogliamo avere nel mondo e il contributo che vogliamo dare.

Come dico spesso, l’espressione dell’innovazione e dell’impatto positivo passa dall’agire, dal fare, cose nuove, diverse, le stesse di prima ma con altre modalità, l’importante è dare vita all’innovazione sociale, portarla, come si dice a terra. 

Etica, responsabilità sociale, benessere, sostenibilità, transizione ecologica sono bellissime parole e bellissimi concetti che restano tali se non ci impegniamo a fare, a dare forma alle parole, a tradurre in concreti i significati delle parole, noi per primi, nel rispetto del principio, dico quello che faccio, faccio quello che dico.

Essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare è nostra responsabilità e soprattutto una grandissima opportunità;

lasciare all’esempio, alle azioni che facciamo il messaggio che vogliamo dare al mondo invece che solo alle parole.     

A supporto di questo mi piace ricordare le parole del maestro Yoda: “Fare o non fare, non c’è provare” o di Set Godin: “Tutte le cose importanti si imparano e si realizzano facendole”. 

Gli InnovArtieri sono persone che fanno, nel rispetto dei propri valori e obiettivi, azioni ad impatto positivo per le persone e per il pianeta, contribuiscono a dare forma alle parole Etica, responsabilità sociale, benessere, sostenibilità, transizione ecologica attraverso azioni, a volte anche minuscole, e sostanza.

Fatti guidare dagli InnovArtieri nello straordinario mondo dell’innovazione sociale, oggi è il tempo.

Oggi è il tempo in cui il singolo individuo è chiamato a fare la differenza e ad essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare.
Il mondo si sta ridisegnando anche se non ce ne aggiorniamo, senza il nostro permesso spesso sentiamo parlare del cambiamento climatico, delle emissioni di CO2, del consumo di risorse naturali del nostro modello economico, di evidenti e forti disuguaglianze. 

Tutto ciò porta le persone a riflettere, a domandarsi, a fare azioni, ma quali? 

Utilizzare energia pulita, curare e nutrire le relazioni, sorridere, comunicare bene, operare per il benessere, condividere formazione e cultura, trasformare i rifiuti in flussi di valore sono solo alcuni esempi di come possiamo contribuire a migliorare il mondo. 

Ognuno di noi, con le proprie azioni, ha la potenzialità e la responsabilità di essere attore protagonista di una importantissima trasformazione: scegliere di fare delle azioni nel rispetto delle persone e del pianeta, e si può anche scegliere di farsi accompagnare, di seguire l’esperienza di persone che già lo fanno, di diventare responsabili e consapevoli.
Responsabili delle proprie azioni, in qualità di abitanti della Terra e di persone a contatto con altre persone. 

Consapevoli che solo noi possiamo decidere l’impatto e le conseguenze delle nostre azioni e che anche un piccolo gesto, apporterà, di certo, un miglioramento a quello che c’era prima.

Oggi è il tempo di entrare in disaccordo con il passato e di iniziare un nuovo modo di vivere basato sull’ Innovazione sociale. 

Uno dunque diventerà il modo in cui impattare sulla società, quello positivo, fatti guidare dagli InnovArtieri! Prenota ora la tua discovery call