Oggi è il tempo in cui il singolo individuo è chiamato, attraverso l’Innovazione Sociale, a fare la differenza, ad essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare
Siamo davanti ad una grandissima opportunità: essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare!
Potrà sembrare strano, ma in questo tempo di emergenza sanitaria, dove tutto sembra sospeso in attesa di un nuovo bollettino medico e della pubblicazione delle indicazioni da seguire è il momento di fare una scelta, perché oggi, e proprio oggi e mai come oggi, è il tempo in cui il singolo individuo è chiamato ad essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare
Lo ridico, siamo davanti ad una grandissima opportunità: essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare!
Ma come possiamo farlo, in fondo non siamo noi a decidere le sorti del mondo, non sono i governi, i legislatori che possono fare questo?
La risposta è NO, questo è il tempo in cui ognuno di noi ha la possibilità e la responsabilità di scegliere di fare delle azioni che hanno un impatto positivo; oggi abbiamo tutti gli strumenti a disposizione per poter valutare l’impatto delle nostre azioni e valutare, consapevolmente, che tipo di azioni fare.
Ormai è noto a tutti, da tutte le parti ci stanno dicendo che il cambiamento climatico sta ridisegnando il nostro pianeta, le emissioni di CO2 lo stanno riscaldando, il consumo di risorse naturali del nostro modello economico lo stanno impoverendo in modo inesorabile, le disuguaglianze sono forti ed evidenti, le persone sempre più alla ricerca di valori e di qualcosa verso cui andare.
Utilizzare energia pulita, curare e nutrire le relazioni, sorridere, comunicare bene, operare per il benessere, condividere formazione e cultura, trasformare i rifiuti in flussi di valore sono solo esempidel mondo che possiamo costruire.
Oggi però il tema non è cosa fare, è prima ancora, è comprendere che abbiamo la responsabilità di agire.
Ognuno di noi, con le proprie azioni, ha la potenzialità e la responsabilità di essere attore protagonista di una importantissima trasformazione: scegliere di fare le nostre azioni nel rispetto delle persone e del pianeta.
È troppo facile dire che sono gli altri a dover mettere una pezza, è troppo facile dire che ci devono essere leggi, norme, che devono essere i governi a fare qualcosa, quelli che davvero possono e hanno l’opportunità di fare siamo noi, ogni singola persona che abita il mondo.
Per decidere di essere gli esempi del mondo che vorremmo abitare c’è una sola cosa da fare: decidere di essere responsabili e consapevoli.
Responsabili delle proprie azioni, responsabili dell’essere parte del mondo, abitanti della terra e persone a contatto con altre persone, consapevoli che siamo noi e solo noi a decidere l’impatto che possono avere le nostre azioni; consapevoli che un gesto, anche piccolo è comunque un’azione che migliora quello che c’era prima.
Oggi è il tempo!
Oggi è il tempo di entrare in disaccordo con il passato, di iniziare un nuovo modo di essere cittadini del mondo, questo modo mi piace chiamarlo INNOVAZIONE SOCIALE, cioè un nuovo modo di impattare sulla società, l’unico modo possibile: quello positivo.
Quello che dico è quello che faccio,
- guido una macchina ibrida
- casa e ufficio sono alimentati con energia verde
- sto convertendo il più possibile le mie attività in on line, percorso iniziato già nel 2018
- cerco di riusare e privilegio materiali riciclati
- faccio azioni di compensazioni della CO2 che emetto
- sorrido alle persone e utilizzo la comunicazione non violenta
- cerco di arricchire le mie relazioni
- ascolto le persone quando mi parlano
- ecc.
questi sono solo esempi e tutti possono essere contestati, volendo, ma li faccio solo per condividere che si può fare tanto facendo piccole azioni, che ognuno di noi può essere portatore di un messaggio bello, positivo, può essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare.
È solo una questione di scelta, di responsabilità di consapevolezza.
Quello che ci verrà restituito sarà l’enorme soddisfazione di aver creato qualcosa che prima non c’era, di aver contribuito ad un nuovo stile di vita; tutto questo anche con una piccola azione, perché OGNI TRADIZIONE HA UN SUO INIZIO e noi, oggi possiamo essere l’inizio!
Oggi è il tempo!
Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale