Ogni tradizione ha un suo inizio!

Ho letto questa frase su un cartellone pubblicitario della stazione dell’alta velocità di Reggio Emilia e sono rimasto folgorato da questa frase, tanto semplice e ovvia quanto potente.

È proprio così, ogni tradizione, ogni cosa che diventa “normale”, scontata è iniziata un giorno, in qualche posto del mondo, in un giorno di qualche anno, ad un’ora qualsiasi!

Oggi possiamo iniziare a costruire una nuova tradizione, oggi può essere il giorno in cui ha inizio il modo di vivere da abitanti del mondo responsabili e consapevoli.

La tradizione a cui possiamo dare inizio riguarda il prenderci cura delle persone e del pianeta nelle nostre scelte di vita quotidiane, l’essere consapevoli delle nostre azioni e del loro impatto, lo scegliere cosa e come fare una determinata cosa.

Oggi è il tempo per uscire dalle decisioni e dalle modalità preconfezionate presenti nella società e prendersi la responsabilità di essere attori protagonisti di un nuovo modo, scrittori dell’inizio della nuova tradizione.

Responsabilità e consapevolezza ci danno un’aumentata potenza, come esseri umani, per fare le nostre scelte, per fare, senza se e senza ma azioni ad impatto positivo.   

Quello che ci verrà restituito sarà l’enorme soddisfazione di aver creato qualcosa che prima non c’era, di aver contribuito ad un nuovo stile di vita; tutto questo anche con una piccola azione, perché ogni tradizione ha un suo inizio e noi, oggi possiamo essere l’inizio!

Oggi possiamo ESSERE L’INIZIO, possiamo dare vita al modo rispettoso e costruttivo di essere parte del pianeta in relazione con le persone e con le cose. 

Questo modo passa da quella che chiamo INNOVAZIONE SOCIALE dal riconoscere, valorizzare e creare azioni di innovazione, azioni ad impatto positivo.

Oggi è il tempo di fare questo, è tempo che l’uomo, ogni essere umano, tiri fuori le risorse per guidare la nostra evoluzione verso qualcosa che pochi oggi hanno la capacità di immaginare

È il momento di fare, sperimentare, provare, inventare, azioni, prodotti e servizi che facciano del bene al pianeta ed alle persone.

È il tempo di unire lo scopo al profitto, di far si che quello che facciamo renda il mondo migliore; possiamo impegnarci a sopravvivere oppure rimboccarci le maniche e FARE, fare qualcosa di nuovo o anche solo di diverso che tenga conto di persone ed ambiente, sperimentare.

I punti dell’Agenda 2030 dell’ONU ci danno una direzione su come orientare le nostre scelte ed in generale i temi importanti da tenere in considerazione sono: 

  • Innovazione del sistema economico
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • Istruzione formazione e cultura
  • Equità sociale, di genere e territoriale  
  • Persone e relazioni

È da qui che possiamo e dobbiamo partire per dare INIZIO AD UNA NUOVA TRADIZIONE, ognuno con il proprio valore, talenti, ognuno con il proprio contributo, ognuno con l’obiettivo di essere portatore di innovazione e di qualcosa di positivo.

Come sarà la nuova tradizione ed i risultati sono ancora tutti da scrivere, e ognuno di noi può contribuire, determinando possibilità ed opportunità, facendo e condividendo azioni. 

Chi vuole essere l’INIZIO DI UNA NUOVA TRADIZIONE? 

Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale       

Leave a Reply