L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta ascoltando una canzone, che si intitola proprio Pachamama e che citerò in fondo nei dettagli, intanto fatemi dire che Pachamama significa in lingua quechua “Madre Terra” e si tratta di una divinità venerata dagli Inca e da altri popoli abitanti l’altipiano andino, è la grande dea madre, dea della terra, dell’agricoltura e della fertilità.

Quando parliamo di pachamama quindi parliamo di pianeta, di madre terra, di natura e, in qualche modo, di sostenibilità ambientale; nella canzone c’è questa frase bellissima, Pachamama reality show che è, secondo me, la vita che ognuno di noi conduce sul pianeta che abitiamo, il reality show è la nostra vita di tutti i giorni, con le azioni che compiano, i comportamenti che teniamo, le scelte che facciamo.

Questa frase mi rimanda ad una cosa che dico molto spesso, oggi è il tempo di essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare, è il tempo in cui il singolo individuo è chiamato a fare la differenza ed essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare.

Nella canzone c’è un’altra frase che mi ha molto colpito e che rimanda a quello che ho appena scritto che dice, sono l’esempio che cerco fuori, proprio perché siamo noi e solo noi che possiamo fare azioni ad impatto positivo, di sostenibilità e scegliere i comportamenti da adottare.

Il mondo si sta ridisegnando anche se non ce ne aggiorniamo e senza il nostro permesso, ovunque sentiamo parlare del cambiamento climatico che sta ridisegnando il nostro pianeta, delle emissioni di CO2 che lo stanno riscaldando, del consumo di risorse naturali del nostro modello economico che lo stanno impoverendo in modo inesorabile, abbiamo adottato (lo dico senza giudizio, solo come informazione) un modello economico di sfruttamento del pianeta e delle sue risorse senza pensare alle conseguenze – questo sistema ha creato un forte disequilibrio oltre che di evidenti e forti disuguaglianze.

Utilizzare energia pulita, curare e nutrire le relazioni, sorridere, comunicare bene, operare per il benessere, condividere formazione e cultura, trasformare i rifiuti in flussi di valore sono solo alcuni esempi di come possiamo contribuire alla costruzione del mondo, sono solo esempio del nostro pachamama reality show.

Ognuno di noi, con le proprie azioni, ha la responsabilità di essere attore protagonista di una importantissima trasformazione: scegliere di fare delle azioni nel rispetto delle persone e del pianeta.

È proprio oggi quindi il tempo in cui si deve fare una scelta, perchè mai in modo così intenso come ora, siamo davanti a una grandissima opportunità, essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare!

Ognuno di noi ha la possibilità e la responsabilità di scegliere, abbiamo a disposizione tutti gli strumenti di supporto per accedere alle informazioni e per poter quindi valutare l’impatto delle nostre azioni.

È troppo facile dire che sono gli altri a dover mettere una pezza o che ci devono essere leggi, e che devono essere i governi a fare qualcosa, quelli che davvero possono e hanno l’opportunità di agire siamo noi in primis, siamo solo noi che viviamo il nostro reality show.

Possiamo scegliere se essere esempi o no per il mondo e una volta compiuta questa scelta, rimane una sola cosa da fare, essere responsabili e consapevoli.

Responsabili delle proprie azioni, in qualità di abitanti della Terra e di persone a contatto con altre persone, consapevoli che solo noi possiamo decidere l’impatto e le conseguenze delle nostre azioni e che anche un piccolo gesto, apporterà, di certo, un miglioramento a quello che c’era prima.

Oggi è il tempo di entrare in disaccordo con il passato e di iniziare un nuovo modo di vivere basato sull’ Innovazione sociale in modo che uno diventi il modo in cui impattare sulla società, quello positivo.

Ognuno di noi ha quindi la possibilità di scegliere il proprio pachamama reality show

Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale      

* Pachamama Reality Show – 2018 – Marquica