Parlare significa pronunciare suoni articolati, dire delle parole, Vivere significa essere in vita, condurre la vita ed Agire ha il significato generico di fare, sottointendendo l’oggetto dell’azione; ho trovato queste definizioni sul dizionario Treccani on line e rappresentano, secondo me molto bene, il senso dell’InnovAzione.
Parlare, dire delle cose su un argomento è molto importante, perché contribuisce alla diffusione, al confronto, alla consapevolezza di persona che magari non conoscono a fondo l’argomento di cui parliamo – in questa accezione intendo il parlare in modo positivo, costruttivo, senza polemica o comunicazione violenta;
il vivere una cosa è altrettanto importante, perché è necessario essere l’esempio di qualcosa che si dice, la si può chiamare anche coerenza, è poco credibile parlare di qualcosa che non si fa;
e poi c’è l’azione, come dice la definizione il fare, perché senza questo non ci saranno cambiamenti, nulla accadrà – per far si che accada qualcosa è necessario agire.
Tutte e tre le cose insieme rendono il nostro messaggio e la nostra azione forte, credibile, sensata, coinvolgente!
Questa cosa vale allo stesso modo per tutti gli ambiti, ed è quello che penso in riferimento all’innovazione sociale, al fare delle azioni ad impatto positivo.
Ancora una volta torna la questione del fare, che è preceduto dal credere in una cosa, dal viverla in prima persona e prima ancora dal parlarne, dall’essere consapevoli della cosa di cui sto parlando.
In questo senso dico che l’innovazione sociale è un’occasione di apprendimento che offre la possibilità di consapevolizzare che ogni nostro gesto quotidiano può diventare l’espressione di una scelta, di un’alternativa, di un consenso o dissenso a una certa situazione o modo di fare.
Le persone quando guardano una certa situazione spesso partono dalla condizione di inconsapevolezza inconscia, non sanno di non sapere. Mano a mano che acquisiscono informazioni passano alla fase della inconsapevolezza conscia, sanno di non sapere. Infine arrivano alla fase più importante, la consapevolezza conscia, sanno di poter fare la propria parte. Ed è per questo che è importante parlare, vivere, agire, per diventare consapevoli di poter fare la propria parte.
Oggi il tempo in cui ognuno di noi è chiamato a essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare.
È tempo di essere innovatori veri, ammettere e accettare il disaccordo con il passato e diventare lo standard di riferimento e di successo per tutti i competitor, costruendo strategie che hanno come obiettivo una società migliore.
Siamo quindi consapevoli che abbiamo la responsabilità di diventare parte attiva del cambiamento con la grande consapevolezza che la sfida vera sarà nelle azioni compiute e non solo nelle parole dette.
Il nostro contributo, quello del singolo sta, l’abbiamo detto nelle parole, nell’ispirare, nell’incuriosire altre persone al tema dell’innovazione sociale, nell’essere l’esempio del mondo che vorremmo abitare e nell’agire, nel fare azioni ad impatto positivo!
#parlo vivo agisco innovazione
Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale