Piccoli gesti che a volte nemmeno percepiamo, o che non ci accorgiamo di fare, o che, invece facciamo volentieri perché ci costano poco in termini di impegno, di energia.
Ma sono gli stessi piccoli gesti che se fatti giorno dopo giorno, vissuti in prima persona, spostano le montagne e cambiano il mondo.
Perché è proprio di cambiare il mondo che stiamo parlando, quello che abbiamo fatto ad oggi ci ha portato nelle condizioni ambientali, sociali, spirituali di oggi, è necessario cambiare, fare qualcosa di diverso, fare qualcosa che si occupi di sistemare quello che non va.
Quando dico questo capita che ci siano persone che si domandano o mi domandano: Cosa posso fare io?
Piccoli gesti, rispondo, piccole cose, che però abbiamo un impatto positivo; ci sono persone che credono che per cambiare il mondo ci voglia una qualche azione “enorme” che trascini tutti, e può essere vero, ma intanto che l’aspettiamo, invece di stare fermi in attesa possiamo fare piccole cose, piccoli gesti, sotto la sola sfera della nostra responsabilità e diventare persone che fanno cose migliori per il mondo in cui viviamo.
Il mio invito è quello di fare tua, nostra, la parola innovazione come invito all’azione.
Testa, cuore, mani, pensieri, emozioni e sentimenti positivi è importante e necessario che si trasformino in gesti, come espressione e manifestazione della volontà.
In questo modo, quando lasceremo il nostro corpo, saremo certi di aver partecipato in modo positivo al mondo in cui viviamo.
Nutriamo pertanto la nostra mente e il nostro cuore con quanto di più bello e utile esiste, per crescere come persone.
Facciamo, diamo forma alle idee, rendiamo azione i nostri pensieri per impattare in modo positivo sulle persone, sull’ambiente, sul pianeta.
I piccoli gesti quotidiani costruiscono grandi cambiamenti e nuovi scenari, consolidano i valori, gli stessi che, gesto dopo gesto, arricchiscono il nostro cuore e ci aiutano a creare un contesto migliore di quello di prima.
Piccoli gesti che a volte nemmeno percepiamo, o che non ci accorgiamo di fare, o che, invece facciamo volentieri perché ci costano poco in termini di impegno, di energia, questi sono quelli da fare, quelli che dipendono da noi e solo da noi, quelli che hanno l’impatto positivo o almeno neutro sulle persone e sul pianeta, piccoli gesti, piccoli passi che fai….
I piccoli gesti sono quelli che cambiano il mondo, sta a noi scegliere che gesti fare.
Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale