Un articolo pubblicato dal Financial Time di prima del settembre 2011 riportava il titolo “Ricollegarsi ai valori fondamentali – l’avidità non trova posto nella nuova era degli affari – i lavoratori sono più che la somma tra le parti – la spiritualità negli affari: Stephen Owen si unisce alla ricerca del supremo vantaggio competitivo e scopre che le aziende stanno cercando di offrire un significato e uno scopo ai propri lavoratori”
Già nel 2010, quasi 10 anni fa si parlava di un nuovo modo di fare azienda, di riscoperta dei valori fondamentali, di significato…..
E l’articolo poi proseguiva con una frase che riporto solo in parte di J. McNish che diceva “gli esseri umani vogliono amare la propria azienda…..”
Ogni impresa ed ogni azienda deve accettare la propria responsabilità, nei confronti di tutti i soggetti coinvolti, che siano persone, clienti, fornitori, ambiente, contesto, ecc.
Solo l’accettazione di questa responsabilità permetterà alle aziende di iniziare un percorso di scoperta e di valorizzazione del proprio scopo e significato, quello che in giapponese si chiama Ikigai.
I cambiamenti dell’etica e nei valori all’interno della società e delle aziende influenzano ed influiscono su una vasta gamma di aspetti e fattori, relativi sia alle persone che ai prodotti, tra cui:
- Il modo in cui vengono trattate le persone, i lavoratori e lo stile manageriale
- Il trattamento dell’ambiente, come ad esempio la gestione dei rifiuti, l’utilizzo delle energie, ecc.
- Il modo in cui sono gestiti i fornitori
- Cambio della modalità di comunicazione, dalla vendita aggressiva e pubblicità forviante alla comunicazione etica
- Trasparenza interna ed esterna
- Uguaglianza tra sessi ed integrazione in generale
- Prodotti e servizi che offrano un vero valore
- Il modo in cui l’azienda si pone in relazione con la comunità in generale
Ogni aziende deve tenere conto di questi fattori o meglio, può decidere di farlo o di non farlo e se non lo fa è importante che tenga conto che quello che funziona oggi potrebbe smettere di funzionare domani.
Un’azienda con una vision invece non solo si occuperà di tenersi al passo con le richieste implicite o esplicite dei propri clienti, interno o esterni, ma cercherà di prevederle, anche in considerazione del sapere di avere responsabilità nei confronti del mondo.
Le aziende che forniscono prodotti e servizi portatori di un vero contributo per la società offriranno un lavoro dotato di significato.
Un futuro aziendale come questo, ovvero basato sui valori non può essere prescritto da un’autorità esterna, da leggi o da qualsivoglia imposizione….deve partire da dentro, deve partire per forza dalla persona, dalla consapevolezza che ognuno di noi ha la grande opportunità di fare qualcosa, di fare delle azioni piccole o grandi per lasciare la propria impronta;
l’obiettivo di ognuno di noi deve essere quello di acquisire la consapevolezza dell’importanza del fare, del fare azioni di innovazione sociale, del fare qualcosa che sia dotato di significato.
Ivan Foina – Innovartiere presso Bollino Etico Sociale