Eccoci qui, è arrivato il 2021…..il 31 dicembre alle 23.59 è terminato l’anno 2020, il più strano che io ricordi, siamo stati sorpresi (forse) da una pandemia mondiale che ha costretto a stare a casa, che ci fatto considerare di cambiare le nostre abitudini, che ci ha fatto imparare cose nuove e che, in qualche modo, ci ha messo davanti allo specchio a chiederci quello che stavamo facendo…..
In un articolo dell’anno scorso ho definito il periodo che stavamo vivendo come tristezza fertile, un periodo molto fertile da un punto di vista produttivo, di idee ed opportunità senza però dimenticare il grande numero di decessi che c’è stato e le attività e le persone in difficoltà – sono ancora convinto che il periodo che stiamo vivendo sia molto molto particolare, strano, ricco di opportunità e di incertezze, dove quello che sarà necessariamente sarà diverso da quello che c’era;
è una forma di evoluzione e di innovazione
ed in questa forma di evoluzione ognuno di noi, con le proprie azioni, ha la potenzialità e la responsabilità di essere attore protagonista della definizione del futuro: scegliere di fare le nostre azioni nel rispetto delle persone e del pianeta.
responsabili delle proprie azioni, responsabili dell’essere parte del mondo, abitanti della terra e persone a contatto con altre persone, consapevoli che siamo noi e solo noi a decidere questo è il futuro che abbiamo la possibilità di creare, consapevoli che possiamo essere autori di un nuovo mondo.
Sulla scrivania ho un appunto, un post it arancione che tengo qui da qualche anno, sopra c’è scritto:
persone e idee ci salveranno
non so quando l’ho scritto e forse nemmeno perché…..oggi però questa frase per me rappresenta una specie di guida, di consapevolezza che sono le persone, le relazioni, le idee a fare la differenza;
credo davvero che ognuno di noi debba investire su se stesso e sulle persone, sulle relazioni e sulla cultura dove per cultura intendo l’insieme delle informazioni, dei punti di vista di ieri, di oggi e del futuro o futuri per poter, come dicevo prima, attore protagonista dell’evoluzione
possiamo decidere se entrare in questo 2021 con forza, decisione ed un sorriso e fare qualcosa di nuovo, diverso, folle oppure no, possiamo decidere di non farlo, è una nostra scelta;
io anche per quest’anno scelgo l’Innovazione che è “l’atto e l’effetto dell’innovare, cioè dell’introdurre concetti, metodi, strumenti nuovi, il risultato dell’attività volta alla creazione e all’introduzione di nuovi prodotti o nuovi processi produttivi” così dice il dizionario Treccani e l’innovazione ci salverà perchè quello che ci aspetta è qualcosa di nuovo.
La parola innovazioneporta con sé un inno all’azione, al fare, ed è proprio per questo che è importante, per fare qualcosa di nuovo, diverso, reinventato, riscoperto.
E un questo nuovo ognuno di noi può essere autore del nuovo mondo portando idee, pensieri, sperimentando, provando, innovando, con l’idea di fare qualcosa di più positivo di prima.
Nel nuovo modo è e sarà necessario considerare gli effetti delle nostre azioni ed impegnarsi al massimo perchè il loro impatto sia, se negativo, il più possibile basso se non neutro o positivo.
Nel nuovo mondo le persone saranno il centro, e non più le cose materialioggi è il tempo in cui il singolo individuo è chiamato, attraverso l’Innovazione Sociale, a fare la differenza, ad essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare.
Quattro parole caratterizzeranno il 2021:
- Perché– inteso come il nostro perché, il motivo vero per cui facciamo quello che facciamo
- Innovazione – il fare qualcosa di diverso, nuovo, reinventato, riscoperto, senza paura, rompendo anche gli schemi se utile
- Cultura – le informazioni, lo scambio di punti di vista, arricchiamo noi stessi
- Opportunità – in un mondo nuovo ci sono e ci saranno nuove opportunità, andiamo a cercarle e prendiamocele
Buon 2021…
Ivan Foina – Ideatore e Innovartiere per Bollino Etico Sociale